Le sfilate di moda rappresentano, nel mondo dello show business, uno degli eventi più impegnativi in termini tecnici, economici e organizzativi. Durano appena 15 minuti, ma richiedono settimane di preparazione, decine di tecnici coinvolti, innumerevoli prove artistiche e tecniche, un impianto tecnologico che deve essere a prova di errore. Non solo. Come è il caso della Settimana della Moda di Milano (promossa dalla Camera Nazionale della Moda), le sfilate sono spesso organizzate in location in pieno centro storico, con tutte le problematiche logistiche, autorizzative e ambientali connesse.
Da molti anni i gruppi elettrogeni Energy Rental sono scelti per fornire energia elettrica alle sfilate delle più importanti case di moda internazionali. Durante la Settimana della Moda appena conclusa a Milano, Energy Rental ha garantito il suo supporto alle sfilate di Prada, Ermenegildo Zegna, Diesel, Moncler, Canali, Fendi, Neil Barrett, solo per citarne alcuni.
In tutte le sfilate Energy Rental ha fornito energia elettrica senza interruzioni anche in presenza di carichi di potenza molto variabili. I gruppi elettrogeni messi in campo da Energy Rental sono infatti tutti bi-gruppi silenziati, dotati delle più recenti tecnologie in fatto di salvaguardia dell’ambiente, capaci di adattarsi a contesti urbani e location delicatissime, come quelle in pieno centro storico a Milano.
In molti casi Energy Rental si è occupata, oltre che della gestione e del noleggio dei gruppi elettrogeni, della posa della linea e dell’allestimento della quadristica elettrica, della fornitura e dell’allestimento di materiale illuminotecnico, consolle luci, fari led, americane ecc. I tecnici Energy Rental hanno inoltre garantito un’assistenza H24 in tutte le fasi della produzione della sfilata, dall’allestimento fino alla conclusione dell’evento. Contribuendo, ne siamo convinti, al successo delle collezioni appena presentate.
Arrivederci quindi alla prossima sfilata di moda.